Avete mai voglia di stravolgere un po’ la giornata?! Io certe volte quando suona la sveglia vorrei spegnerla e dire “ok oggi faccio come dico io”… Poi mi la mia coscienza inizia a parlare e non riesco! I mio senso del dovere si fa sentire e lo so che e’ giusto ma ogni tanto sarebbe cosi’ bello poter dedicarsi piu’ tempo. L’atro giorno avevo diecimila cose da fare, ma quando sono tornata da lavoro mi son detta che se le rimandavo non succedeva nulla per cui sono andata a prendere la mia fidata compagna di shopping, mia mamma e siamo andate a fare un giro in un grande outlet. E’ stato rigenerante, abbiamo passeggiato, chicchierato e ho anche trovato il mio regalo di compleanno, un bel golfino:) Meglio di cosi’ non poteva andare. Infine siamo andate a fare un po’ di spesa e ho trovato una bella zucca per cui ci stava un buon risottino, bello giallo e allegro!!!
Ingredienti per 2 persone:
250 gr. di zucca
100 gr. di gorgonzola
trito di carota, sedano e cipolla
2 cucchiai di olio evo
Dante
pepe bianco
rosmarino
1/2 bicchiere di vino bianco
Per prima cosa sbucciamo la zucca e la cuociamo per 15 minuti a 180° in forno. Una volta cotta la tagliamo a cubetti. Prendiamo una pentola antiaderente, mettiamo l’olio e il trito di sedano, carota e cipolla e facciamo soffriggrere per 5 minuti. Versiamo il riso e faciamo tostare. Versiamo il vino lo lasciamo sfumare. Io faccio il risotto con l’acqua, viene saporito lo stesso perche’ c’e’ il trito di verdure. Iniziamo a mettere un bicchiere di acqua tiepida. Mescoliamo, saliamo, pepiamo e mettiamo un po’ di rosmarino. infine aggiungiamo la zucca. Versiamo acqua ogni volta che si asciuga fino a cottura ultimata. Spegniamo il fuoco e mantechiamo con il gorgonzola.
Con questa ricetta partecipo al contest di
Silvia
Ora vorrei rispondere anche al giochino che mi ha coinvolta la mia cara
Carla l’ ho trovato molto carino perche’ fa conoscere un po’ di se’…
Quando non avete un’ingrediente rinunciate a preparare il piatto che dovevate fare, improvvisate sostituendolo o l’omettete?
Se non ho un ingrediente di solito improvviso, anche se mi ci vuole un po’ per capire con cosa sostituirlo.
La città dove vorreste vivere che non sia quella in cui vivete?
Sono legata alla Romagna perche’ i miei nonni abitavano li , pero’ opterei per la Toscana, qualsiasi citta’!
Quanti taglieri avete?
Troppi, mio marito e’ un fan dei taglieri, l’ultimo uno in legno d’ulivo.
Qual’è l’attrezzo di cucina di cui non potete fare a meno?
Del mio KitcheAid giallo, io lo adoro, ci parlo!!!!
Qual’è l’accessorio di cucina (attrezzo, pentola, stampo.ecc.) che ancora non avete e vorreste?
E’ da tanto che desidero lo stampo per le madelaines
Qual’è il vostro accessorio d’abbigliamento preferito?
i jeans, mi sento sempre a mio agio
Qual’è il vostro cuoco preferito?
Uno solo e’ poco… Mi piace Alessandro Borghese, Nigella, Jamie Oliver, Donna Hay
Qual’era il vostro gioco preferito da piccole?
Nascondino, ci si radunava tutti i bimbi della mia via e facevamo sera a giocare
Siete ancora in contatto con il primo amore?
Credo che il vero sentimento d’amore sia per marito, senza di lui non potrei stare
Qual’è il primo piatto che avete cucinato?
Ho provato a rifare la mitica torta di mia mamma di ricotta e noci ma e’ venuta malissimo!!!!
Qual’è il vostro colore preferito?
Il nero resta sempre il mio preferito
Dovrei passarlo ad altre blogger, ma le lascio a tutte quelle che vogliono rispondere!!!
Vorrei anche ringraziarviper la numerosa partecipazione al mio
Giveaway siete tutte dolcissime. Ci sono delle novita’, la prima e’ che ci saranno due premi: uno ad estrazione e l’altro ho voluto coinvolgere mia mamma e fara’ da giudice, scegliera’ una ricetta che le piace e vi dara’ la motivazione.
Per i premi vi lascio ancora la curiosita’!
Per cui partecipate basta solo qualcosa di dolce:)