La vita ti riserva sempre delle sorprese, questo fine settimana e’ stato pieno di emozioni! Siamo stati al salone del libro per la presentazione della nostra creatura, le Bloggaline hanno creato un libro, di cui faccio parte anche io. Il “Il Gusto della Terra” questo e’ il titolo, pieno di ricette interessanti, con ingredienti facili da reperire, insomma e’ tutto da scoprire. Grazie ad ifood e NetAddiction che ha creduto in noi e ci ha dato questa grande opportunita’! Grazie alle admin e a tutta la redazione che hanno fatto un lavoro grandioso!!! La mia gioia e’ stata anche incontrare vecchie amiche e riscoprirne di nuove, stare insieme come una grande famiglia perche’ e’ questo che siamo. Le emozioni sono ancora fresche e faccio fatica ad esprimere cio’ che provo per cui vi lascio un dolce che a noi e’ piaciuto molto, morbido, profumato e con tante fragole!!!
Ingredienti per uno stampo da 20 cm:
- 140 gr. di farina “00”
- 2 uova
- 95 gr. di zucchero
- 1/2 bacca di vaniglia
- la scorza e il succo di un limone bio
- 50 gr. di burro fuso
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- un pizzico di sale
- 10 fragole
Per la glassa:
- 100 gr. di zucchero a velo vanigliato
- 15 gr. di succo di limone
Laviamo e asciughiamo il limone, grattugiamo la buccia e spremiamo il limone, mettiamo da parte 15 gr. di succo per la glassa. Laviamo le fragole e le tagliamo a pezzetti. Nella planetaria mettiamo le uova e lo zucchero e sbattiamo, aggiungiamo le scorze del limone, i semini di mezza bacca di vaniglia e il sale, mescoliamo. Versiamo il burro precedentemente fuso e lasciato intiepidire. Setacciamo la farina con il lievito e incorporiamo al composto di uova, amalgamiamo bene, deve risultare un composto liscio e omogeneo. Foderiamo con la carta da forno lo stampo da plumcake e versiamo il composto, sopra mettiamo le fragole, le facciamo affondare un po’. Cuociamo in forno statico preriscaldato a 200° per 7 minuti poi abbassiamo a 180° e cuociamo per altri 35 minuti. Per la glassa, mettiamo in un pentolino lo zucchero a velo e il succo di limone che abbiamo messo da parte, a fuoco basso mescoliamo fino a quando non sara’ diventato un composto liscio. Versiamo sul plumcake freddo. Per le fragole, ho sciolto a microonde la cioccolata bianca e poi le ho glassate.
Vi lascio qualche immagine di questa speldida giornata e della festa che abbiamo fatto alla sera, organizzata benissimo !!!